La Fiamma d'Amore
Del Cuore Immacolato di Maria
Cos'è la Fiamma d'Amore?
La devozione alla Fiamma d'Amore del Cuore Immacolato di Maria trova le sue origini nelle rivelazioni del Signore Gesù Cristo e della Vergine Maria a Elisabetta Kindelmann, una madre ungherese di sei figli, tra gli anni 1961 e 1982. Elisabetta è morta l'11 aprile 1985. Attraverso lei, la Vergine Maria ha posto nelle nostre mani un nuovo mezzo: La Fiamma d'Amore del Suo Cuore Immacolato.
Queste rivelazioni sono state trascritte da Elisabetta nel suo Diario Spirituale che, insieme ai Santi Vangeli e all'Insegnamento della Chiesa, è alla radice della spiritualità del Movimento della Fiamma d'Amore.
Elisabetta una volta chiese: “Allora cos'è la Fiamma d'Amore?”
Gesù rispose: “La Fiamma d'Amore di Mia Madre è per voi ciò che l'Arca di Noè fu per Noè.”
E la Beata Vergine Maria aggiunse: “La Fiamma d'Amore del Mio Cuore Immacolato è Gesù Cristo stesso!”
Il Dono di Grazia della Nostra Signora
"Vorrei porre nelle vostre mani un nuovo strumento, un raggio di luce... È la Fiamma d'Amore del mio cuore... Con questa Fiamma piena di grazie che vi do dal mio cuore, accendete tutti i cuori in tutto il paese. Lasciate che questa Fiamma passi da cuore a cuore. Questo è il miracolo che diventa fiammeggiante cui la luce abbagliante acceca Satana. È il fuoco d'amore dell'unione che ho ottenuto dal Padre celeste attraverso i meriti delle ferite del mio Divino Figlio." (13 aprile 1962)
"Spegneremo il fuoco con il fuoco: il fuoco dell'odio con il fuoco d'amore." (6 dicembre 1964)
"La Mia Fiamma d'Amore è diventata così incandescente che voglio diffondere su di voi non solo la sua luce, ma anche il suo calore con tutto il suo potere. La Mia Fiamma d'Amore è così grande che non posso più contenerla dentro di me; balza fuori verso di voi con forza esplosiva. Il mio amore che si diffonde supererà l'odio satanico che contagia il mondo, affinché la maggior parte delle anime sia salvata dalla dannazione." (19 ottobre 1962)
"Proprio come il mondo intero conosce il mio nome, così desidero che la Fiamma d'Amore del mio cuore, operando miracoli nelle profondità dei cuori, sia anch'essa conosciuta." (19 ottobre 1962)
"Mia piccola, estendo l'effetto della grazia della Fiamma d'Amore del mio cuore su tutti i popoli e le nazioni, non solo su coloro che vivono nella Santa Madre Chiesa, ma su tutte le anime segnate con il segno della benedetta Croce del mio Divino Figlio. Anche su quelli che non sono battezzati!" (16 settembre 1963)
"Con la mia Fiamma d'Amore, voglio far rivivere l'amore nella casa. Voglio riunire le famiglie che sono disperse." (8 agosto 1962)

Le Preghiere della Fiamma d'Amore
La Preghiera dell'Unità data dal Signore Nostro
Gesù: "Questa preghiera è un'arma nelle tue mani. Collaborando con Me, Satana ne sarà accecato; e a causa della sua cecità, le anime non saranno indotte in peccato."
Mio Adorabile Gesù,
Possano i nostri piedi camminare insieme.
Possano le nostre mani raccogliersi nell'unità.
Possano i nostri cuori battere all'unisono.
Possano le nostre anime essere in armonia.
Possano i nostri pensieri essere uno solo.
Possano i nostri orecchi ascoltare il silenzio insieme.
Possano i nostri sguardi penetrarsi profondamente a vicenda.
Possano le nostre labbra pregare insieme per ottenere misericordia dal Padre Eterno. Amen.
Ave Maria: Aggiunta della Petizione Importante
Dal Diario di Elisabetta:
Per molto tempo, non ho osato registrare la petizione della Madonna: "In quella preghiera che mi onora di più (Ave Maria...), aggiungi questa petizione: Ave Maria..., pregate per noi peccatori. 'Diffondi l'effetto della grazia della tua Fiamma d'Amore su tutta l'umanità.'"
Il vescovo chiese a Elisabetta: "Perché dovremmo recitare diversamente il vecchissimo Ave Maria?"
Il 2 febbraio 1982, il Signore rispose: "È esclusivamente grazie alle efficaci suppliche della Beata Vergine che la Santissima Trinità ha concesso l'effusione della Fiamma d'Amore. Per mezzo di essa, chiedete nella preghiera con cui salutate mia Santissima Madre:"diffondi l'efficacia della grazia della Tua Fiamma d'Amore su tutta l'umanità, ora e nell'ora della nostra morte. Amen." Affinché, per la sua azione, l'umanità si converta."
La Santissima Vergine aggiunse: "Non voglio cambiare la preghiera con cui mi onorate; con questa supplica, desidero piuttosto scuotere l'umanità. Questa non è una nuova formula di preghiera; deve diventare la vostra costante supplica." (ottobre 1962)
L'Ave Maria va pregata così:
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con Te;
benedetta Tu tra le donne,
e benedetto è il frutto del Tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori,
diffondi l'efficacia della grazia della Tua Fiamma d'Amore su tutta l'umanità,
ora e nell'ora della nostra morte. Amen.
Il 13 ottobre 1962 (il 45° anniversario dell'ultima apparizione a Fatima), la Madonna rivelò a Elizabeth il seguente messaggio: "Mia piccola, la tua compassione per le anime povere ha così commosso il mio cuore materno che ti concedo la grazia che hai cercato. Se in qualsiasi momento, invocando la mia Fiamma d'Amore, uno di voi prega in mio onore tre Ave Maria, un'anima è liberata dal Purgatorio. Durante novembre, il mese dei defunti, dieci anime saranno liberate dal Purgatorio per ogni Ave Maria recitata. Anche le anime sofferenti devono sentire l'efficacia della grazia della Fiamma d'Amore del mio cuore materno."
Preghiera per la Grazia della Fiamma d'Amore
Santissima Vergine Maria, mia Madre celeste!
Apro il mio cuore a Te e con amore filiale e fede umile, Ti chiedo di accendere nel mio cuore la fiamma d'amore del Tuo Cuore Immacolato. Concedi a me, ai miei cari, ai sacerdoti e a tutti i consacrati, nonché a tutte le persone, le grazie necessarie per loro. Aiutaci a perseverare nella bontà e in una vita pia e virtuosa.
Ti supplichiamo, vieni in nostro aiuto e inondare tutta l'umanità con l'opera di grazia della Tua fiamma d'amore, ora e nell'ora della nostra morte. Amen.
Preghiera per la Propagazione della Fiamma d'Amore del Cuore Immacolato di Maria
Con l'approvazione personale di Sua Santità Papa Paolo VI (novembre 1973)
Imprimatur: 10 luglio 1984 Joseph, Vescovo di Augusta
Beata Vergine Maria, nostra cara Madre celeste, tu ami tanto Dio e noi, i tuoi figli, che ci offri al tuo divino Figlio Gesù sulla Croce, perché il nostro Padre Celeste ci perdoni e ottenga la nostra salvezza, affinché tutti coloro che credono in Lui non periscano ma ottengano la Vita Eterna.
Con filiale fiducia preghiamo te, Vergine Maria, perché con la Fiamma d'Amore del tuo Cuore Immacolato, accesa dallo Spirito Santo, tu accenda nei nostri cuori languidi il fuoco di un perfetto amore per Dio e per tutti gli uomini, affinché insieme a te, con un solo cuore, amiamo Dio e il nostro prossimo.
Aidaci a trasmettere questa santa Fiamma a tutto il popolo di buona volontà, perché la Fiamma d'Amore estingua ovunque sulla terra il fuoco dell'odio e che Gesù, Principe della Pace, sia Re e centro di tutti i cuori nel Sacramento del Suo Amore sul Trono dei nostri altari. Amen.
Rosario della Fiamma d'Amore
All'Inizio
In onore delle Cinque Piaghe del nostro Salvatore, facciamo il Segno della Croce † cinque volte di seguito.
Sul 1° grande Grano
Cuore Doloroso e Immacolato di Maria, prega per noi che ci rifugiamo in Te!
Sui tre piccoli Grani
Mio Dio, credo in Te perché sei infinitamente buono.
Mio Dio, spero in Te perché sei infinitamente misericordioso.
Mio Dio, ti amo perché sei sopra ogni cosa gentile.
Sui piccoli Grani
Madre, salvaci attraverso la Fiamma d'Amore del Tuo Cuore Immacolato. (10x)
Dopo ogni Decina
Madre di Dio, diffondi l'effetto della grazia della Tua Fiamma d'Amore su tutta l'umanità, ora e nell'ora della nostra morte. Amen.
Alla Fine
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo com'era all'inizio è ora e sempre sarà nei secoli dei secoli. Amen. (3x)
I Mezzi della Fiamma d'Amore
Il nostro Signore e la nostra Madonna ci hanno dato diversi mezzi per mettere in atto il potere della Fiamma d'Amore.
Partecipazione al Sacrificio della Santa Messa
Il 22 novembre 1962, la Beata Vergine disse: "Se partecipi a una Santa Messa che non è un obbligo per te e se sei in stato di grazia davanti a Dio, io diffonderò la Fiamma d'Amore del mio Cuore e accecherò Satan durante questo tempo. Le mie grazie scaturiranno abbondantemente sulle anime per le quali offri questa Santa Messa. La partecipazione al Sacrificio della Santa Messa aumenta nel modo più alto l'accecamento di Satana."
Offerta delle faccende quotidiane per la Gloria di Dio
Il 30 novembre 1962, la Madonna disse: "Durante il giorno offri anche le tue faccende quotidiane per la gloria di Dio! Questa offerta, fatta in stato di grazia, aiuta anch'essa ad accecare Satana. Vivi conformemente alle mie grazie affinché l'accecamento di Satana si estenda sempre più e cresca continuamente. Se fai buon uso delle abbondanti grazie che ti concedo, esse renderanno migliori una moltitudine di anime."
Ora di Riparazione il giovedì e venerdì
"Mio piccolo, devi considerare i giovedì e i venerdì come due grandi giorni di speciale grazia. In questi giorni, coloro che offrono riparazione al mio divino Figlio riceveranno una grande grazia. Durante le ore di riparazione, il potere di Satana si indebolisce nella misura in cui le anime riparatrici pregano per i peccatori." (29 settembre 1962).
"Il giovedì e il venerdì, ti chiedo, mia figlia, di offrire una riparazione molto speciale al mio Divino Figlio. Questo sarà un'ora per la famiglia fare riparazione. Inizia questa ora con una lettura spirituale, seguita dal Rosario o altre preghiere in un'atmosfera di raccoglimento e fervore. Ci siano almeno due o tre persone presenti, perché il mio Divino Figlio è presente dove due o tre sono riuniti. Comincia facendo il segno della Croce cinque volte offrendovi all'Eterno Padre attraverso le piaghe del mio Divino Figlio. Fai lo stesso alla conclusione. Segnati in questo modo quando ti alzi e quando vai a letto, e durante la giornata. Questo vi avvicinerà all'Eterno Padre tramite il mio Divino Figlio, riempiendo i vostri cuori di grazie." (13 aprile 1962)
Adorazione in Spirito di Riparazione
"Quando qualcuno fa l'Adorazione in spirito di riparazione o rende visita al Santissimo Sacramento, per tutto il tempo che dura, Satana perde il suo potere sulle anime del parroco. Accecato, smette di regnare su quelle anime." (6-7 novembre 1962)

La Fiamma d'Amore e i Morenti
"Più fervidamente pregherete, più completamente Satana sarà accecato, e l'anima morente troverà nuova forza per decidere saggiamente riguardo al suo futuro destino."
"Una volta che la Fiamma d'Amore del mio cuore si accenderà sulla terra, il suo effetto di grazia si diffonderà anche ai morenti. Satana sarà accecato e attraverso le vostre preghiere durante la veglia notturna, l'atroce lotta dei morenti contro Satana avrà fine. Venendo sotto la dolce luce della mia Fiamma d'Amore, persino il peccatore più incallito si convertirà." (12 settembre 1963)
"Voglio che le sante veglie notturne - con cui voglio salvare le anime dei morenti - siano organizzate in ogni parrocchia, così non ci sarà nemmeno un momento senza qualcuno che prega durante una veglia." (9 luglio 1965)
Nostra Signora: "Assicurati che neanche un minuto della notte passi senza preghiera. Finché c'è qualcuno sveglio e in preghiera in onore della Mia Fiamma d'Amore, ti prometto che nessuna persona morente nei loro paraggi sarà dannata.
La Fiamma d'Amore e le Anime del Purgatorio
Santa Maria: "Il mio Fuoco d'Amore che desidero diffondere dal mio cuore su tutti voi in misura maggiore si estende anche alle anime del Purgatorio."
Gesù Signore: "Chi digiuna il lunedì con pane e acqua, riferendosi al Fuoco d'Amore del Cuore Immacolato di Maria, libera l'anima di un sacerdote dal Purgatorio. Inoltre, chi segue questa prescrizione riceverà la grazia, durante l'ottava seguente alla sua morte, di essere liberato dal Purgatorio dalla Mia Madre." (Agenda del lunedì)
La Beata Vergine aggiunse: "Per tutti coloro che osservano il digiuno assoluto regolarmente di lunedì, possono cessarlo alle ore 18.00. Invece, devono pregare lo stesso giorno un rosario da cinque decadi per le anime del Purgatorio."
"Quando quelle persone consacrate a Dio e i fedeli osservano il digiuno del lunedì, libereranno una moltitudine di anime dal Purgatorio ogni volta che ricevono la Comunione durante quella settimana, proprio nel momento in cui ricevono il Santo Corpo del Nostro Signore Gesù Cristo." (15 agosto 1980)
La Beata Vergine Maria: "I sacerdoti che osservano il digiuno di lunedì libereranno durante ogni Santa Messa che celebrano durante quella settimana, al momento della consacrazione, innumerevoli anime dal Purgatorio. I religiosi e i laici che osservano il digiuno assoluto di lunedì, libereranno durante quella settimana, ogni volta che ricevono la Comunione e nel momento in cui ricevono il Sacro Corpo del Signore, una moltitudine di anime dal Purgatorio." (15 agosto 1980)
"Per quelle famiglie che osservano un'ora santa di riparazione il giovedì o il venerdì, se qualcuno dovesse morire nella famiglia, il defunto sarà liberato dal Purgatorio dopo un solo giorno di digiuno rigoroso osservato da qualsiasi membro della famiglia." (Capiamo: se è morto in stato di grazia.) (24 settembre 1963)
"Mia cara, la tua compassione per le anime povere ha tanto commosso il mio cuore materno che ti concedo la grazia che hai cercato. Se in qualsiasi momento, invocando la Mia Fiamma d'Amore, uno di voi prega in Mio onore tre Ave Maria, un'anima viene liberata dal Purgatorio. Durante novembre, il mese dei defunti, dieci anime verranno liberate dal Purgatorio per ogni Ave Maria recitata. Anche le anime sofferenti devono sentire l'effetto della grazia della Fiamma d'Amore del Mio cuore materno." (13 ottobre 1962)
Il dolore del ricordo dei nostri peccati fertilizza anche le anime (15 agosto 1964). Anche il desiderio della salvezza delle anime contribuisce ad accecare Satana (30 novembre 1962), perché la volontà dell'anima è già amore (15 settembre 1962).

"Ho bisogno di tutti voi"
Maria: "Dovete impegnarvi a partecipare all'accecamento di Satana! Ho bisogno di te, individualmente così come collettivamente. Qualsiasi ritardo deve essere escluso, perché Satana sarà accecato nella misura della vostra partecipazione…
Questa è una grave responsabilità. Ma il tuo sforzo non sarà vano. Se tutto il mondo si unisce a Me, la dolce luce della Mia Fiamma d'Amore brucerà allora e accenderà il globo. Satana sarà umiliato e reso incapace di usare il suo potere ancora una volta, purché questo tempo di preparazione non venga prolungato all'infinito! No, non prolungatelo! Non procrastinate in risposta alle Mie sacre richieste!"
"Mia figlia, ti sto fornendo una grazia così potente: la bruciante Fiamma d'Amore dal Mio Cuore, che non è mai stata offerta come ora. Da quando il Verbo si fece Carne, non ho intrapreso un movimento più grande della Fiamma d'Amore del Mio Cuore che corre da te. Finora, nulla ha accecato Satana così tanto. E sta a voi non rifiutarla, perché questo rifiuto significherebbe semplicemente disastro."
Gesù: "Superate i vostri limiti! Pensate ai Tre Re Magi che fecero un sacrificio sovrumano. Hanno sicuramente superato i loro soliti limiti. Soprattutto, i sacerdoti devono farlo, ma anche le altre persone consacrate e tutti i fedeli..."
Maria: "Nella tribulazione che sta per iniziare, rimarrò con voi. Sono la vostra Madre. Posso e voglio aiutarvi. Presto vedrete la Mia Fiamma d'Amore sgorgare ovunque, illuminando i cieli, la terra e anche le anime oscurate e addormentate. Ma che dolore è per Me vedere così tanti dei Miei figli gettarsi all'inferno!"
Maria: "Figli miei, il braccio del Mio Divino Figlio è pronto a colpire. Fatico a trattenerlo. Aiutatemi! Se invocate la Mia Fiamma d'Amore, possiamo salvare insieme il mondo!"
Richiesta di Gesù alle Sue anime consacrate
"Volgetevi a Me e siate sacrificati sull'altare sacro del raccoglimento interiore e del martirio. Non dimenticate che questo martirio interno è la Mia Volontà e Satana non può fermarlo. Questa battaglia nelle profondità delle vostre anime produce frutti abbondanti, proprio come il martirio... Accendete la terra con i vostri ardenti desideri. Usate il vostro sacrificio fatto di puro amore per bruciare ogni peccato. Non credete che sia possibile? Basta fidarsi di Me." (7 agosto,1962)
"Dovreste stare dove vi ho messo, fermi e pieni dello spirito del sacrificio... Prendete su di voi la Croce che anch'io ho abbracciato e così offritevi come vittime come ho fatto io. Altrimenti, non avrete la vita eterna." (4 ottobre, 1962)

Cosa chiede il Signore Gesù ai Suoi amati sacerdoti?
Che diano un buon esempio (22 dicembre, 1963); che seguano le ispirazioni del Signore e facciano vedere l'importanza a quelle anime (1 gennaio, 1964); che scuotano le anime letargiche e infondano coraggio nelle anime (17 aprile, 1962); che facciano buon uso del loro tempo (19 ottobre, 1964); che si lascino guidare dalla Grazia Divina verso una vita sacrificata e apostolica (23 novembre, 1962); e che facciano adorazione ed esortino i fedeli a fare lo stesso (25 luglio, 1963).
"Chiedete ai Miei figli di dirigere le anime verso la Mia amata Madre. Non dovrebbero mai tenere un'omelia senza esortare i fedeli ad avere una profonda devozione per lei." (17 aprile, 1962)
"Mentre ero appeso sulla Croce, gridai a gran voce: 'Ho sete.' Dico queste stesse parole a tutti, specialmente alle anime consacrate a Me." (18 agosto 1964)
Fiamma d'Amore e peccatori
In questi messaggi, la sacra causa della salvezza delle anime occupa una posizione centrale, perché l'essenza e lo scopo dell'azione della Fiamma d'Amore è la salvezza delle anime, il loro ritorno a Dio e il loro rinnovamento.
Il Signore Gesù: "Abbiamo un solo pensiero: la salvezza delle anime." (17 maggio 1963)
"Oh, quanto desidero i peccatori!" (15 agosto 1964)
"Nessuna anima che ho affidato alla cura dei miei sacerdoti dovrebbe essere dannata." (6 agosto 1962)
Per questo ci istruisce: "Che tutti voi partecipiate al mio lavoro di Redenzione!"
Indica anche lo strumento celeste: "L'inferno inghiotte quelle anime create a immagine e somiglianza del mio Padre Celeste. Cadono nelle grinfie di Satana. La Fiamma d'Amore della mia Madre può lenire il dolore del mio Cuore." (26 luglio 1963)
La Beata Vergine ha anche detto: "Voglio che nessuna anima sia dannata. Dovreste volerlo insieme a me. A questo scopo, vi metto nelle mani un raggio di luce che è la Fiamma d'Amore del mio cuore." (15 gennaio 1964)
Ma dipende anche da noi: "Satana sta spazzando via le anime in modo terrificante. Perché non provate tutti con tutte le vostre forze a fermarlo e fatelo il prima possibile?" (14 maggio 1962)
Ha aggiunto: "Dovete dedicarvi a Satana cieco. Le forze coordinate di tutto il mondo sono necessarie per compiere questo. Non indugiate perché un giorno sarete chiamati a rendere conto del lavoro affidatovi, per la sorte di una moltitudine di anime... Satan sarà accecato nella misura in cui lavorerete contro di lui." (27 novembre 1963)
Il Mezzo per salvare le Anime
"Sacrificio e preghiera! Questi sono i vostri strumenti." (22-23 luglio 1963)
Tutti i tipi di sacrifici come sopportare con pazienza le sofferenze corporali e spirituali, unendole alla Passione di Gesù (24 maggio 1963), nonché il digiuno, la veglia notturna (durante parte della notte), ecc. Ognuno, secondo le proprie capacità, può praticarli in ogni momento e in ogni luogo. Anche con l'offerta del nostro lavoro quotidiano e delle nostre faccende possiamo salvare anime (30 novembre 1962). La tristezza di ricordare i nostri peccati è anche fruttuosa per le anime (15 agosto 1964). Anche il desiderio della salvezza delle anime aiuta ad accecare Satana (30 novembre 1962), perché, "La volontà dell'anima è già amore" (15 settembre 1962).
La Beata Vergine: "Più numerose saranno le anime che si sacrificano e vegliano in preghiera, più grande sarà il potere della mia Fiamma d'Amore sulla terra... Perché è con la potenza del sacrificio e della preghiera che lo scoppio dell'odio infernale verrà superato." (6 dicembre 1964)
"Sosterrò il vostro lavoro con miracoli come mai si sono visti prima, e che la riparazione al mio Divino Figlio compirà impercettibilmente, dolcemente e silenziosamente." (1 agosto 1962)
E il Signore Gesù: "Se chiedete anime, posso rifiutare le vostre suppliche? No. Altrimenti agirei contro la Mia opera di Salvezza. Ascolto sempre la vostra preghiera perseverante." (24 giugno 1963)
Festa della Fiamma d'Amore
"Chiedo al Santo Padre di istituire la festa della Fiamma d'Amore il 2 febbraio, giorno della Candelora. Non voglio una festa speciale." (1 agosto 1962)
Preghiere, Consacrazioni ed Esorcismi
La Regina della Preghiera: Il Santo Rosario 🌹
Varie Preghiere, Consacrazioni ed Esorcismi
Preghiere da Gesù il Buon Pastore ad Enoc
Preghiere per la Divina Preparazione dei Cuori
Preghiere del Sacro Rifugio della Famiglia Santa
Preghiere da altre Rivelazioni
Preghiere di Nostra Signora di Jacareí
Devozione al Sacratissimo Cuore di San Giuseppe
Preghiere per unirsi con l’Amore Santo
La Fiamma d'Amore dell'Immacolato Cuore di Maria
† † † Le Ventiquattro Ore della Passione del Nostro Signore Gesù Cristo
Il testo su questo sito web è stato tradotto automaticamente. Scusa per eventuali errori e fai riferimento alla versione inglese